Cos'è toni cardiaci?

Toni Cardiaci

I toni cardiaci sono i suoni prodotti dal cuore durante il ciclo cardiaco. Generalmente, con uno stetoscopio, si auscultano due toni principali, denominati S1 e S2. In alcuni casi, possono essere uditi anche un terzo (S3) o un quarto (S4) tono cardiaco, che spesso indicano patologie sottostanti.

  • S1 (Primo Tono Cardiaco): Il primo tono cardiaco è prodotto principalmente dalla chiusura delle valvole atrioventricolari (mitrale e tricuspide) all'inizio della sistole ventricolare. È descritto come un suono smorzato, più lungo e meno acuto di S2. La sua intensità può variare in diverse condizioni cliniche. Per maggiori dettagli, consulta https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Primo%20Tono%20Cardiaco.

  • S2 (Secondo Tono Cardiaco): Il secondo tono cardiaco è prodotto dalla chiusura delle valvole semilunari (aortica e polmonare) alla fine della sistole ventricolare e all'inizio della diastole. È descritto come un suono più breve e acuto rispetto a S1. La scomposizione di S2, cioè la sua separazione in componenti aortica (A2) e polmonare (P2), può essere fisiologica durante l'inspirazione, ma una scomposizione fissa o paradossa è spesso indicativa di patologia. Approfondisci su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Secondo%20Tono%20Cardiaco.

  • S3 (Terzo Tono Cardiaco): Il terzo tono cardiaco è un suono a bassa frequenza che si verifica all'inizio della diastole, durante il riempimento ventricolare rapido. È più comune nei bambini e nei giovani adulti, ma negli adulti più anziani può indicare insufficienza cardiaca congestizia. Informazioni aggiuntive si trovano qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Terzo%20Tono%20Cardiaco.

  • S4 (Quarto Tono Cardiaco): Il quarto tono cardiaco è un suono a bassa frequenza che si verifica alla fine della diastole, poco prima di S1, a causa della contrazione atriale contro un ventricolo rigido o non compliante. Indica quasi sempre una patologia, come ipertensione, cardiomiopatia ipertrofica o ischemia miocardica. Ulteriori dettagli sono disponibili su: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Quarto%20Tono%20Cardiaco.

L'auscultazione dei toni cardiaci è una componente fondamentale dell'esame fisico cardiovascolare e aiuta ad identificare potenziali anomalie cardiache. Un'analisi accurata dell'intensità, del ritmo e della presenza di toni aggiuntivi può fornire preziose informazioni diagnostiche.